BENVENUTI IN PUGLIA!
L’atmosfera serena e famigliare, unita alla professionalità, sono alla base di una vacanza rilassante nel cuore pulsante della Puglia. In una terra incantata dal sole, tra il verde degli ulivi e il dolce profumo del mare, sorge una piccola città: San Vito dei Normanni. In questo luogo ricco di storia, di antiche tradizioni, dove la religiosità popolare si intreccia con un arcaico senso del magico che rivive nelle musiche popolari e nelle feste, sorge l’ALBATRES PALACE HOTEL.
San Vito dei Normanni gode di una posizione geografica privilegiata, tra la Valle d’Itria e il Salento, a 5 min. dal Mare Adriatico e dalla riserva marina di Torre Guaceto, oasi naturalistica tutelata dal WWF-Italia.
Ceglie Messapica e Cisternino: città fondata dai Messapi che sorgeva in un punto nevralgico delle Via Appia e ricca di testimonianze Romane, Bizantine e Normanne.
Ostuni: la “Città Bianca” antico borgo medievale, patrimonio dell’UNESCO.
Carovigno: città della "Nzegna e del Santuario della Madonna di Belvedere".
Oria: antico borgo medievale, situato sulla cima di sette colline di dune fossili dove, da più di 35 anni, si svolge in agosto il “Torneo dei rioni” indetto da Federico II in occasione delle sue nozze con Isabella di Brienne.
Brindisi: città di origine preromana, porto attivissimo e caposcalo per l’Oriente e la Grecia, direttamente collegata a Roma attraverso la Via Appia e la Via Traiana.
Alberobello: pittoresco centro agricolo costituito in gran parte da “trulli” che gli conferiscono oltre ad una vaga aria fiabesca, un notevole interesse architettonico già riconosciuto Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’UNESCO.
Lecce: importantissima città barocca ricca di arte e cultura.
Castellana Grotte: famosa per le sue stupefacenti meraviglie naturali (a più di 60 metri di profondità vi è uno scenario straordinario di stalattiti, stalagmiti, concrezioni dalle forme incredibili, fossili, canyon, caverne, calcificazioni dalle conformazioni e dai colori sorprendenti).
Grottaglie: la città delle ceramiche, ricca di botteghe e laboratori artigiani.
Francavilla Fontana: famosa per i riti cattolici della settimana santa ed, in particolare, per la “Processione dei Pappamusci”.